La modernizzazione è l’insieme di quei processi che inducono al cambiamento e al mutamento su larga scala di una specificata società. Ciò comporta dei mutamenti e delle trasformazioni in modo profondo.
L’ascesa della tecnologia è, di fatto, correlata direttamente alla veloce salita della scienza. Quest’aspetto dell’evoluzione umana ha invitato o costretto l’umanità a credere che il “mondo” sia cambiato irrevocabilmente, separando, per sempre, l’uomo e la sua cultura moderna dalla vita e dai costumi primitivi dei nostri avi e antenati.
Molto spesso non ci accorgiamo della modernizzazione perché la viviamo costantemente tutti i giorni, ora per ora, poiché assume il ruolo di “compagna di vita” della nostra routine quotidiana.
Ma se ci soffermiamo un attimo a riflettere, se soprattutto, analizziamo un settore specifico, quale ad esempio quello riguardante le innovazioni tecnologiche che hanno reso la nostra vita più sicura e migliorata in termine di agi, prenderemo coscienza di quanto le nostre azioni siano mutate, di come la nostra vita è mutata e di come realmente è migliorata.
Per rendere ancor più veritiero quanto sopra detto, possiamo effettuare un’analisi di confronto riguardante la metodologia e gli strumenti usati dalle nostre nonne prima e dalle nostre mamme poi, per adempiere alle pulizie della casa.
Quotidianamente le nostre ave si dedicavano ad eseguire i lavori dell’ambiente domestico con gli strumenti che avevano a disposizione nei relativi periodi. Di certo, le nostre vecchie nonne non utilizzavano l’aspirapolvere, accessorio che invece non mancava nelle case delle nostre mamme, come pure la classica lucida pavimenti.
Da ciò si deduce che le nostre nonne avevano un dispendio maggiore di energie per pulire la casa, sia in termini di fatica fisica che di impegno temporale.
Ecco quindi che la modernizzazione è intervenuta ed interviene costantemente in nostro ausilio, creando e realizzando strumenti tecnologicamente all’avanguardia: addirittura in grado di svolgere il lavoro al nostro posto.
Sembra futuristico ciò? Lo considerate impossibile?
Allora poniamo la nostra attenzione sui moderni elettrodomestici e accessori per la pulizia della casa e ci renderemo perfettamente conto che, la modernizzazione e la tecnologia hanno reso possibile che “qualcuno” svolga le pulizie al posto nostro.
Robot Lavavetri
I robot lava-vetri sono molto compatti e silenziosi, facili da utilizzare e soprattutto pratici, basta poggiarli sul vetro, e saranno loro a fare avanti e indietro esaminandone la superficie e lasciandoti libero di svolgere le altre faccende domestiche.
Il robot agisce sulla superficie in tre fasi:
inizialmente effettua un lavaggio frontale a umido, per sciogliere lo sporco e per eliminare la polvere. Fatto questo, il robot lavavetri attiva la modalità di detersione con un tergi vetro in gomma, in questo modo,
l’elettrodomestico rimuove polvere e detriti sfruttando la patina umida precedentemente creata.
Infine, il robot lavavetri passa alla fase di asciugatura a secco, completando la sua opera. Possono funzionare sia in modalità automatica che manuale.
I robot lava-vetri inoltre presentano dei sensori in grado di far riconoscere loro gli ostacoli, ed è proprio grazie a questi ultimi che essi riusciranno ad aggirarli ed a continuare il loro percorso indisturbati.
Questi particolari elettrodomestici sono dotate di lamine gommate e panni in micro fibra, i quali possono essere lavati per poi essere nuovamente riadoperati.
Molti modelli sono dotati di un telecomando a mezzo del quale si può gestire l’elettrodomestico anche a distanza.
Naturalmente la scelta della tipologia di modello dipende dalle esigenze specifiche di ognuno, dalle tipologie di superfici che necessitano di pulizia accurata e dalle dimensioni di queste ultime.
Robot Lava Pavimenti
Questo incredibile elettrodomestico ha la funzione di aspirare la polvere senza la nostra presenza, lava e asciuga le superfici che risulteranno essere perfettamente pulite.
Alcuni modelli posso essere programmati per ritornare da soli alla base di ricarica una volta terminato il lavoro.
Il percorso, e quindi le relative superfici da pulire, possono essere preventivamente programmate, inoltre, per mezzo di appositi sensori, il robot è in grado di evitare l’urto con mobili o pareti.
Robot Aspirapolvere
Non dobbiamo confondere assolutamente il robot aspirapolvere con il classico elettrodomestico che tutti siamo abituati ad usare.
Essendo quindi un robot, comprendiamo da soli che questo meraviglioso oggetto, lavorerà in assoluta autonomia.
Certo, farà tutto da solo, noi dovremmo soltanto impostare alcuni parametri che rappresenteranno tutto ciò che lui dovrà fare per noi, in modo autonomo ed efficace.
In virtù di ciò, in commercio esistono molteplici modelli, ciascuno con prestazioni e caratteristiche diverse, in relazione alle esigenze del consumatore.
Sono dotati di sensori che gli permettono di non urtare mobili o pareti, inoltre sono autonomamente in grado di quantificare l’energia necessaria per rimuovere tutto lo sporco del pavimento.
Questa è la guida al miglior robot aspirapolvere disponibile in rete.
Scope Elettriche
Gli ultimi modelli di scope elettriche sono ottimali per la pulizia dell’intera casa, in quanto presentano un vano contenitore ampio, e in base al modello con o senza filo, solo facili da spostare da una camera all’altra per la pulizia.
Uno dei loro pregi migliori è sicuramente la manovrabilità in quanto sono modelli di aspirapolvere molto leggeri.